Brunello di Montalcino, il miglior amico di Toscana

Castello Banfi: Brunello di Montalcino DOCG Poggio alle Mura 2001

Elaborazione in tini Horizon, affinamento in barrique e botti di rovere francese, maturazione di almeno 36 mesi.

Ciacci Piccolomini D'aragona: Brunello di Montalcino DOCG

Profumi intensi e complessi di frutta matura a bacca rossa e note speziate. In bocca, caldo ed armonico, con tannini pronunciati e una persistenza gustativa che promette ulteriore evoluzione. Claim: Un vino di corpo e complessità, pronto per un'evoluzione affascinante.

Ciacci Piccolomini D'aragona: Brunello di Montalcino DOCG Vigna di

Selezione manuale in vigneti d'eccellenza, macerazione prolungata e affinamento in botte e bottiglia per un'esperienza sensoriale di grande complessità.

Fattoria Dei Barbi: Brunello di Montalcino DOCG

Selezione rigorosa di uve provenienti da un'area vinicola esclusiva, resa eccezionale solo in annate particolari.

Gaja Pieve Santa Restituta: Brunello di Montalcino DOCG

Naso complesso, sorso pieno ed avvolgente con tannini morbidi, dolci e succosi. Persistenza notevole. Claim: Emozionante esperienza sensoriale, tannini morbidi e persistenza notevole.